Locandina del corso per tecnico del suono live

Informazioni generali

Organizzato da MEMO Service in collaborazione con Event Sound Music, il primo corso pratico “Tecnica del suono nel Live Act” con Roberto Rossini (product specialist EPA) presso il Castello Muscettola a Leporano (TA), nei giorni 1 e 2 dicembre 2018.

A chi si rivolge

Il primo corso pratico “Tecnica del suono nel Live Act” con Roberto Rossini (EPA) si rivolge ai tecnici del suono FOH e stage, a tutti coloro che lavorano nell’ambito live ed ai musicisti che vogliono approfondire le conoscenze tecniche per amplificare il proprio strumento e l’educazione dell’ascolto attraverso i monitor di palco. Il corso si svolgerà in due giornate da otto ore ciascuna.

Programma – primo giorno

Conoscenza dei partecipanti ed inizio dei lavori

In tour

  • Cose da fare quando si arriva davanti ad un palco vuoto con il camion pronto per lo scarico
  • Decisioni tecniche da prendere davanti ad un palco e come comportarsi con lo stage plot in mano
  • Come distribuire i materiali sul palco e/o sotto il palco
  • La sequenza di montaggio

Il P.A.

  • Posizione e cablaggio
  • Analisi delle problematiche della location da sonorizzare
  • Equalizzazione
  • Configurazione dei parametri delle macchine da utilizzare
  • I vari tipi di PA: quali utilizzare a seconda della venue e come utilizzarli

Il palco

  • Posizione e cablaggio del mixer di palco
  • Analisi della distribuzione degli artisti sul palco
  • Scelta tra i vari supporti di monitoraggio
  • Configurazione dei parametri delle macchine

Microfoni

  • Quali microfoni utilizzare e come posizionarli
  • Quando usare le DI box, scelta tra attive e passive
  • Scelta degli splitter e relative configurazioni
  • La figura del backliner

Pillole di…esperienza

  • Istruzioni fondamentali per il controllo corretto del balance sul palco
  • Come evitare che il palco interferisca con il PA
  • Le mansioni del personal
  • Guida psicologica per il fonico di palco e di sala!
  • Domande e risposte

Secondo giorno

  • Sessione pratica con band live
  • Il mix di una band per il FOH
  • Il mix di una band per lo stage
  • Problematiche che si incontrano nei due casi
  • Prove pratiche per i partecipanti

Per informazioni: MEMO Service – cell. 392/0892592